Prossimi laboratori
Il teatro in digitale? Noooo, non è possibile, il teatro si fa solo in presenza e anche i laboratori e i corsi non si possono fare che dal vivo perché il teatro è esperienza diretta nello stesso tempo e nello stesso luogo!
Sì, è verissimo, sono d’accordo, il teatro si fa solo in presenza è nella sua natura…ma…c’è un ma!
Questo ma si spiega con una parola: necessità.
Il teatro per me è un incontro, viviamo tempi in cui siamo privati di questo importante momento di condivisione sociale ma ne sentiamo la necessità e a questa vorrei rilanciare con una proposta che non vuole sostituirsi all’esperienza teatrale ma rispondere a questa necessità. In questi tempi di distanza sociale sento il bisogno di mantenere un contatto con le persone che amano partecipare ai laboratori utilizzando anche mezzi tecnologici, se sono le uniche possibilità di incontrarsi. I laboratori che ho condotto in questi anni sono sempre stati un’occasione per trasmettere la mia esperienza, giocando con i partecipanti a costruire personaggi teatrali, studiando la natura umana della quale sono profondamente innamorata.
Vorrei continuare a farlo anche con questi nuovi strumenti online. L’incontro digitale ha caratteristiche particolari e uniche che permetteranno approfondimenti diversi da quello in presenza, cercheremo di valorizzare queste possibilità, non fingendo che sia la stessa cosa. Autenticità, autorialità, onestà intellettuale sono fondamenti che stanno alla base del mio lavoro di attrice, saranno le linee guida del laboratorio. Nei tre incontri previsti si intervalleranno momenti di analisi, riflessione, racconto a momenti pratici dove ognuno di noi, me compresa, elaborerà gli stimoli dati con un lavoro artigianale nella propria dimora.
QUANDO
Venerdì 9 aprile h 20.00-22.00
Sabato 10 aprile h 14.00-18.00
Domenica 11 aprile h 14.00-18.00
PARTECIPANTI
Aperto a tutti, anche neofiti senza preparazione teatrale pregressa.
FINALITÀ E MATERIALI
Costruzione di un personaggio e del suo contropersonaggio. Utilizzo di un monologo a memoria per improvvisazione con il personaggio. Il testo può essere tratto da un copione teatrale ma anche da un romanzo o un saggio di vostra preferenza.
COSTO
€95
INFO E ISCRIZIONI