top of page
arianna-scommegna-attrice.jpeg

Arianna Scommegna

Attrice di teatro e cinema

Nata a Milano il 15/11/73, si diploma come attrice nel 1996 presso la “Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi” di Milano. 

 

Premio Ubu 2014

Premio Hystrio 2011

Premio Nazionale della Critica 2010 

Premio Lina Volonghi '96 

 

TEATRO:

Dal 1996 è socia fondatrice e partecipa ai progetti teatrali e sociali della compagnia A.T.I.R. Teatro Ringhiera di Milano, diretta da Serena Sinigaglia. 

 

  • Con la regia di Serena Sinigaglia:

Macbeth” di Shakespeare, traduzione e adattamento Letizia Russo, produzione Teatro Stabile di Bolzano, Attualmente in tournèe dal 2018, nel ruolo di Lady Macbeth

"Utoya" di Edoardo Erba, produzione Teatro Metastasio di Prato, attualmente in tournèe dal 2015, con Mattia Fabris

Qui città di m.” monologo di Piero Colaprico  attualmente in tournèe dal 2006

"Potevo essere io" monologo di Renata Ciaravino diretto da Serena Sinigaglia. Attualmente in tournèe  dal 2013, produzione Dionisi. 

 “Di A Da In Con Su Per Tra Fra Shakespeare”  di S. Sinigaglia, attualmente in tournèe dal 2005

Alla mia età mi nascondo ancora per fumare” (dal 2013 al 2015) di Rayhana 

Come un cammello in una grondaia” (1997/2015) tratto dalle “Lettere dei condannati a morte delle resistenza europea” 

 “Romeo e Giulietta” (dal 1996/2010), nel ruolo di Giulietta

Ribellioni Possibili” (2012/2014) di  Garcia Araus e Garcia Yague.  

 “Donne in parlamento” di Aristofane, traduzione e adattamento Renata Ciaravino (2007),   

Troiane” di Euripide, traduzione e adattamento di Laura Curino, nel ruolo di Ecuba, (2004/2006)

 “Lear - ovvero tutto su mio padre” di W.Shakespeare, traduzione e adattamento di Laura Curino, nel ruolo di Lear, il Matto e Cordelia, (2002/2004),

Baccanti” (1998/2000) 

"Where is the wonderful life" di R. Ciaravino(1999) 


 

  • Con la regia di Filippo Dini:

Misery” di William Goldman, produzione Teatro Due, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Stabile di Torino 2019 attualmente in tournèe

 

  • Con la regia di Massimo Luconi:

…E bastava un’inutile carezza a capovolgere il mondo” recital da testi di Piero Ciampi, produzione Atir – Festival di Radicondoli 2019

 

  • Con la regia di Renato Sarti:

Matilde e il tram per San Vittore” di Renato Sarti, produzione Teatro della Cooperativa 2019

​

  • Con la regia di Valerio Binasco:

Night bar” , Il calapranzi – Tess – L’ultimo ad andarsene – Night di Pinter, produzione Teatro Nazionale di Genova – Teatro Metastasio di Prato 2018

 

  • Con la regia di Gigi Dall'Aglio:

Antigone” di Sofocle, produzione Atir Anteprima giugno 2018 - Debutto gennaio 2019

Cleopatràs” e “Mater Strangosciàs” di Testori, attualmente in tournée dal 2009 

 

  • Con la regia di Peter Stein:

"Ritorno a casa " di Pinter nel ruolo di Ruth, produzione Teatro Metastasio Debutto Festival di Spoleto 2013 

 

  •  Con la regia di Gabriele Vacis:

La Molli, divertimento alle spalle di Joyce” monologo di Vacis e Scommegna, attualmente in tournée dal 2001. Produzione Atir.

 “Vocazione” da Goethe, produzione Stabile di Torino 2003

 

  • Con la regia di Paolo Bignamini:

Magnificat” monologo di Alda Merini, monologo,  produzione Incamminati, attualmente in tournèe dal 2016

 

  • Con la regia di Veronica Cruciani:

"Due donne che ballano" di J.M Benet, debutto Nazionale al Teatro Sociale di Bergamo novembre 2015, Produzione Centro D’Arte Contemporanea Teatro Carcano

 “La Palestra ore 18.00” di Giorgio Scianna, Produzione Compagnia Cruciani 2011

Il ritorno” di Sergio Pierattini, Produzione Compagnia Cruciani 2009

 

  • Con la regia di Giampiero Rappa:

"Il coraggio di Adele" di Giampiero Rappa, Produzione Franco Parenti 2014, con Filippo Dini

 

  • Con la regia di Cristina Pezzoli: 

Madre Coraggio” di Brecht nel 2008 nel ruolo di Yvette. Produzione Gli Ipocriti, Napoli.

 

CINEMA: 

Tolo Tolo” regia di Checco Zalone,gennaio 2020 nel ruolo di Nunzia

Il colore nascosto delle cose” regia di Silvio Soldini, settembre 2017 nel ruolo di Patti

Fai bei sogni” regia di Marco Bellocchio, 2016 , nel ruolo di Madrina

 “Scialla!” regia di Francesco Bruni - Vincitore di Controcampo Italiano al Festival di Venezia 2011, nel ruolo della madre

"La variabile umana" regia di Bruno Oliviero con Silvio Orlando, 2013, nel ruolo di Ruth 

"D.A.D." regia di Marco Maccaferri, 2016, nel ruolo di Letizia 

Il dolce rumore della vita” di Giuseppe Bertolucci, 1999, nel ruolo di una giovane attrice 

Biografia: Inner_about
bottom of page